Circolo Scacchi Vitinia
Seguici su
  • Home
  • Chi siamo
  • CORSI
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • TITOLI
  • FOTO

onorificenze

Onorificenze Sportive:

  1. Nel 1999 l’Associazione viene riconosciuta e premiata dalla Federazione Scacchistica Italiana quale miglior Circolo scacchistico giovanile d'Italia
  2. Nel Febbraio 2008 l’Associazione viene riconosciuta dalla Federazione Scacchistica Italiana, SCUOLA DI SCACCHI FSI di primo, secondo e terzo livello.
  3. Nel 2008 l’Associazione viene premiata dal Municipio XII con il premio “Stella dello Sport” 2008, per l’attività giovanile e i risultati tecnici conseguiti.
  4. Nel 2008 l’Associazione si aggiudica il premio CONI‐LAZIO 2007 quale riconoscimento per l’attività giovanile svolta e per i risultati di prestigio conseguiti a livello nazionale.
  5. Nel 2009 l’Associazione si aggiudica il Premio SOCIETÀ FSI per il Centro Italia, quale miglior circolo giovanile.
  6. Nel 2009 il CONI assegna a Fiammetta Panella (campionessa italiana femminile) la medaglia di bronzo per meriti sportivi.
  7. Nel 2014 l’Associazione si aggiudica per la terza volta il Premio SOCIETÀ FSI per il Centro Italia, quale miglior circolo giovanile
  8.  Il 25 gennaio 2017 il CONI ha conferito al Circolo Scacchi Vitinia la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l'attività svolta in favore dello Sport
  9.   Il 28 maggio 2017 il Circolo Scacchi Vitinia è stato premiato dalla Federazione Scacchistica Italiana e dall'Assessore allo Sport Politiche Giovanili e Grandi Eventi del Comune di Roma​ per i titoli di campioni d'Italia conseguito con gli atleti del Liceo Scientifico S. Cannizzaro e Cavour presso Piazza del Campidoglio.

titoli

Affermazioni di rilievo ottenute dalla Società e dai propri atleti:
 
Si riportano di seguito le principali indicazioni numeriche sui titoli individuali conquistati dagli atleti dell’ASD Circolo Scacchi Vitinia:

  • 1 titolo nazionale individuale femminile assoluto  (Fiammetta Panella nel 2007)
 
  • 6 titoli nazionali individuali U16 Femminili (Valentina Scagliarini nel 1992, 1993, 1994, 1995 e 1997; Camilla Luzietti nel 1999 e Noèmie Joudelat nel 2009)
 
  • 2 titoli nazionali individuali U18 (Fiammetta Panella nel 2005 e 2006)
 
  • 1 titolo nazionale individuale U20 (Giancarlo Braschi nel 2003)
 
  • 10 secondi posti nazionali individuali U16 (nel 2001 Camilla Luzietti nella categoria U16; nel 2002 Fiammetta Panella, Daniele Vocaturo e Ilaria Vocaturo; nel 2003 Alessandro Bove; nel 2004 Fiammetta Panella nella categoria U14; 2010 Luca Buldini nella categoria U8, nel 2009 Tommaso Di Nezio nella categoria U8; nel 2012 Andrea Manfroi nella categoria U14 e nel 2015 Vittoria Spada nella categoria U8)
 
  • 5 Campionati Italiani Pulcini UISP
 
  • 60 titoli provinciali e regionali delle scuole elementari, medie e superiori dal 1981 al 2015
 
  • Nel Lazio il Circolo Scacchi Vitinia è storicamente il Circolo con il maggior numero di finalisti alla finale nazionale giovanile Under 16
 
  • Daniele Vocaturo, Grande Maestro e attualmente giocatore numero 1 in Italia, si è avvicinato al gioco degli scacchi proprio grazie al corso in terza elementare presso l’Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi tenuto da Cristiano Sternini, istruttore e attuale Presidente del Circolo Scacchi Vitinia. Daniele cresciuto agonisticamente nel Circolo Scacchi Vitinia e solo successivamente ha proseguito individualmente nel proprio percorso agonistico.
 
Si riportano di seguito le principali indicazioni sulle affermazioni ottenute dagli atleti dell’ASD Circolo Scacchi Vitinia sia a livello individuale sia a livello di squadra in ordine cronologico:

  • 1998 Primo posto alla Finale Nazionale GSS di Cesenatico nella categoria Scuole Elementari Miste (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
 
  • 1999 Primo posto alla Finale Nazionale GSS di Cesenatico nella categoria Scuole Elementari Miste (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
 
  • 1999 Secondo posto alla Finale Nazionale GSS di Cesenatico nella categoria Scuole Medie (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
 
  • 2000 Primo posto alla Finale Nazionale GSS di Porto S. Giorgio nella categoria Scuole Medie (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
 
  • 2000 e 2001 il Circolo Scacchi Vitinia ottiene il Primo posto nella classifica Circoli ai Campionati Italiani Under 16
  • 2002 Primo posto alla Finale Nazionale GSS Città di Castello nella categoria Scuole Medie (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
  •  
  • 2002 Secondo posto alla Finale Nazionale GSS di Città di Castello nella categoria Allievi (Liceo Scientifico S. Cannizzaro)
  •  
  • 2004 Primo posto alla Finale Nazionale GSS di Pesaro nella categoria Allievi (Liceo Scientifico S. Cannizzaro)
  •  
  • 2006 Primo posto alla Finale Nazionale GSS di Courmayeur Cesenatico nella categoria Scuole Medie (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
  •  
  • 2007 Terzo posto alla Finale Nazionale GSS di Lido di Jesolo nella categoria Allievi (Liceo Scientifico S. Cannizzaro)
  •  
  • 2007 Fiammetta Panella è Campionessa Italiana Assoluta Femminile
  •  
  • Nel Maggio 2008 la squadra femminile conquista il Titolo Nazionale Assoluto ad Arvier nel Campionato Italiano a Squadre Femminile
  •  
  • 2008 Terzo posto alla finale Nazionale GSS di Lido di Jesolo nella categoria allievi (Liceo Scientifico S. Cannizzaro)
  •  
  • 2009 Noèmie Joudelat diviene Campionessa Italiana Femminile Under 12 e Tommaso Di Nezio Vice Campione Italiano Under 8. Il Circolo Scacchi Vitinia si classifica terzo su 150 Circoli nella speciale classifica a squadredei Campionati Giovanili Italiani Under 16
  •  
  • 2010 Terzo posto della squadra del Circolo Scacchi Vitinia nel Campionato Italiano a Squadre Femminile
  •  
  • 2011 Primo posto alla Finale Nazionale GSS di Spoleto nella categoria Scuole Medie (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi) e Terzo posto nella categoria Scuole Elementari (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
  •  
  • 2011 Roberta Messina è Campionessa Italiana Assoluta Femminile
  •  
  • 2011 Secondo posto della squadra del Circolo Scacchi Vitinia nel Campionato Italiano a Squadre Femminile
  •  
  • 2012 Terzo posto alla Finale Nazionale GSS di Acqui Terme nella categoria Scuole Medie (Istituto Comprensivo Tacito‐Guareschi)
  •  
  • 2012 Secondo posto alla Finale Nazionale GSS di Acqui Terme nella categoria allievi femminili (Liceo Scientifico Cavour)
  •  
  • 2012 Terzo posto della squadra del Circolo Scacchi Vitinia nel Campionato Italiano a Squadre Femminile
  •  
  • 2012 Andrea Manfroi Vice Campione Italiano Under 14
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.